<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=837181686386229&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Your browser is out-of-date!

Update your browser to view this website correctly. View list of available browsers

Una guida clinica per:

Registrazione del movimento

L'uso di tecniche di acquisizione del movimento ci permette di capire lo spostamento (come si muove il corpo) in una carrozzina con verticalizzazione elettrica durante la sequenza di spostamento.

In questo esempio, i dati di acquisizione del movimento sono stati utilizzati per fornire informazioni sullo spostamento di un individuo nella carrozzina mentre passa da seduto a in piedi e di nuovo in posizione seduta.

L'acquisizione del movimento consente di tracciare e registrare il movimento in 3D utilizzando una serie di telecamere che ci permettono di tracciare digitalmente punti specifici.

Risultati degli spostamenti

  • Posizione con maggior movimento: cresta iliaca - 16 mm (0,63 pollici)
  • La maggior parte degli altri punti utilizzati si è spostata meno di 10 mm (0,4 pollici)
  • Posizione della testa spostata di 7,8 mm (0,3 pollici) verso il basso e di 3,4 mm (0,1 pollici) all'indietro

M Corpus® VS

Verticalizzazione con trazione centrale

F5 Corpus® VS

Verticalizzazione a trazione anteriore