<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=837181686386229&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Your browser is out-of-date!

Update your browser to view this website correctly. View list of available browsers

Una guida clinica per:

Esplorare ambienti diversi

La fornitura di una carrozzina

aumenta la partecipazione,

ma allo stesso tempo la carrozzina viene indicata come il fattore più limitante alla partecipazione.
Ripat et al. 2018, Chaves et al. 2004

Altri fattori che limitano la partecipazione: la disabilità fisica e l'ambiente costruito e naturale in cui si svolgono le attività.
Chaves et al. 2004

Raccomandazioni cliniche

Rispetto agli utenti di carrozzine/scooter elettrici, la portabilità di un PAD è migliore.
Khalili et al. 2021

A seconda del peso e delle dimensioni, l'inserimento e l'estrazione del PAD da un veicolo può essere difficile.
Khalili et al. 2021

Ausili elettrici (PAD)

Gli ausili elettrici (PAD) consentono all'utente di spostarsi in una serie di ambienti.

  • Diversi studi riportano una maggiore possibilità di poter esplorare una gamma più ampia di ambienti
    Algood et al. 2005; Ding et al. 2008; Giesbrecht et al. 2011; Guillon et al. 2015; Khalili et al. 2021

I vantaggi per l'utente

Un PAD può aumentare la partecipazione consentendo all'utente di spostarsi su terreni diversi.

1. Accesso facilitato agli ambienti esterni

  • Diversi studi hanno dimostrato che un PAD ha un impatto positivo sull'accesso dell'utente ad ambienti esterni come colline/parchi/terreni fuoristrada
  • Dei 125 utenti di PAD intervistati, oltre 90 hanno citato le attività all'aperto nella loro comunità come una situazione tipica in cui utilizzare i PADD

2. Viaggi più agevoli

  • Quasi la metà degli utenti di PAD intervistati ha dichiarato di aver utilizzato il proprio PAD durante i viaggi (in aeroporto e negli hotel)

Mototronik

Ausilio elettrico anteriore

SmartDrive MX2+

Ausilio elettrico posteriore

Permobil – Innovating for Individuals

We’re passionate about changing lives and enabling independence through innovation.

Find out more